Una particolare tecnica di visualizzazione utilizzata sulle schede
grafiche che dispongono di memoria video in misura superiore a quanto
necessario per reggere la massima risoluzione consentita da un particolare
tipo di monitor. Grazie alla memoria aggiuntiva è possibile generare
unÆimmagine che è più grande del monitor e che viene fatta scorrere su
questÆultimo in orizzontale o in verticale visualizzandone di volta in
volta solo la porzione che il monitor può contenere. Assomiglia al far
scorrere lÆobiettivo di una macchina fotografica nelle varie direzioni
così da inquadrare di volta in volta una certa porzione di una scena più
grande che non può essere contenuta per intero nellÆinquadratura. EÆ
abbastanza scomoda da utilizzare e serve unicamente quando bisogna
osservare in dettaglio alcune porzioni dellÆimmagine, ma non si ha un
monitor sufficientemente grande per farlo. Dal punto di vista produttivo,
è molto meglio comperare semplicemente un display di dimensioni adeguate.
|